| 
    Comitato Scientifico
	Eugenio RambaldiEugenio Rambaldi è Presidente dell’Istituto 
	Italiano di Project Management. Ha ricoperto incarichi direttivi in chapter 
	del PMI americano. E’ direttore del dipartimento di PM nella Scuola 
	Manageriale di Alenia Aeronautica. Tra le esperienze professionali ha 
	contribuito all’implementazione di Project Management System e di PMO per 
	realtà quali: Comune di Venezia, Provincia di Roma, Agip, Telecom. Ha svolto 
	attività formative, anche in ambito certificativo, in organizzazioni quali: 
	Aeronautica Militare, Ericsson, Generali, Insiel, Agusta WestLand, Capodarco. 
	È certificato PMP e Prince2. Ha curato la “Guida alla certificazione base di 
	project management”, Franco Angeli, 2008 
    Franco GiacomazziFranco Giacomazzi è Professore di 
			Marketing Industriale al Politecnico di Milano e docente senior del 
			MIP-Politecnico. Oltre all'attività universitaria e professionale, - 
			ricerca, docenza e consulting – ricopre incarichi istituzionali (ASFOR, 
			ConfindustriaS.I., Assolombarda) e aziendali. E’ Presidente 
			dell’Associazione Italiana Marketing (AISM) e membro del Comitato 
			Editoriale di Harvard Business Review Italia. Già componente dei 
			Consigli di Fondazione Fiera Milano e di Camera di Commercio di 
			Milano. ha ricoperto ruoli professionali e manageriali in grandi 
			imprese. È autore di numerose pubblicazioni tra articoli e libri. 
    Furio Garbagnati
    Laureato in economia presso l’università Bocconi di Milano fondò nel 1976 
	insieme con altri soci SCR Associati, destinata a divenire azienda leader 
	nel settore delle Relazioni pubbliche sul mercato italiano. A seguito della 
	vendita di SCR associati al gruppo Shandwick, Furio Garbagnati assume vari 
	incarichi ed è attualmente CEO del gruppo Weber Shandwick Italia e membro 
	del C.E.O. European Committee. Nel corso della sua carriera professionale 
	Furio Garbagnati ha gestito la comunicazione per conto della Borsa Valori di 
	Milano ed ha seguito in qualità di supervisor numerosi clienti nazionali ed 
	internazionali del gruppo quali Enichem, Enel, GKN Westland, Ferrovie dello 
	Stato, Mediaset, Lever etc. Furio Garbagnati è attualmente Presidente di 
	Assorel ed in qualità di presidente Assorel, membro della Giunta e Consiglio 
	Direttivo di Confindustria servizi innovativi e tecnologici; è inoltre 
	membro del Consiglio Direttivo di IPRA e di Global Alliance. 
    Marco Stancati
    Marco Stancati, è consulente direzionale e docente di “Pianificazione dei 
	media ” alla SAPIENZA di Roma (Scienze della Comunicazione) dal 2003. 
	Docenze e testimonianze (anche sulla Comunicazione Organizzativa, la 
	Comunicazione Interna e la Comunicazione di Crisi, in altre Università 
	(Macerata, Pavia, Iulm di Milano, Luiss, Lumsa), Master e Corsi aziendali. 
	Responsabile della Comunicazione dell’Inail dal 1999 al 2008 ha coordinato 
	tutti i flussi comunicativi nonché i portali Internet, Intranet e l’Editoria 
	dell’Istituto. Presenze sulle reti radiotelevisive nazionali sui temi della 
	Sicurezza e Comunicazione. E’ giornalista pubblicista, Direttore 
	Responsabile della Rivista degli Infortuni e delle Malattie professionali, 
	membro della redazione di NEXT-Strumenti per l’Innovazione, collabora con 
	diversi periodici. E’ membro del Comitato Scientifico dell’AISM.Twitter: @MarcoStancati
 Mirko NesuriniMirko Nesurini, nato a Lugano, ha 
	studiato in Italia e negli Usa e lavorato in mezzo mondo. Ha scritto: 
	“Comunicazione Pubblica”, 2002 introduzione di Pascal Couchepin, Presidente 
	Confederazione Svizzera, “Brand Reputation Management” (2004) e “Good 
	Morning Mr Brand” (2007), introduzione di Vindi Banga, Ceo Unilever Food. In 
	lavorazione un nuovo testo atteso per inizio 2009 “Svegliamo i brand che 
	dormono” (Hoepli). Dopo esperienze di lavoro in Usa e in Asia, nel 1999 
	ha aperto Gds Brand Consultancy, operativo in Svizzera, Italia e in 
	Asia. Membro del Consiglio della Camera di Commercio Svizzera in Italia (Ccsi) 
	e del Consiglio dell’Associazione Industriali del Ticino (Aiti), membro di 
	Visarte, di Art Director Club New York e del Rotary 
	Club. Viene selezionato da “Time Magazine” come uno dei 5 giovani 
	talenti dell’anno 2000. Non rinuncia facilmente alle lunghe vacanze in moto. Paolo CitterioPaolo Citterio, fondatore e Presidente di GIDP,Associazione 
	di Direttori HR di medio-grandi imprese, dopo la Laurea in Scienze Politiche 
	e una breve esperienza all'estero nel Marketing, ha ricoperto il ruolo di 
	Direttore RU in Ingersoll Rand Italiana, Boheler, Sidercomit, Cifa; gli 
	ultimi 23 anni di attività lo vedono in Techint come Direttore Centrale 
	Personale e Organizzazione. Attualmente Paolo Citterio sviluppa attività 
	consulenziali per l'area HR (relazioni industriali, compensation, 
	sviluppo,…) e grazie all’esperienza maturata nelle RU è abitualmente 
	intervistato dai principali media nazionali su tematiche del mondo del 
	lavoro. E' Amministratore unico della Citterio & Partners S.r.l. Paolo MigliavaccaPaolo Migliavacca è capo servizio al Sole 24 Ore, 
	dove cura la pagina di Esteri nell'edizione del Lunedi. Nato a Torino 56 
	anni fa, ha svolto studi umanistici, seguiti da una laurea in Scienze 
	Politiche conseguita all'università della sua città. Per cinque anni è stato 
	ricercatore presso il Cesdi (Centro studi e documentazione internazionali) 
	di Torino e nel 1986 ha iniziato l'attività di giornalista presso il 
	settimanale "Mondo Economico" dove, dopo un paio di anni, è diventato 
	responsabile delle pagine internazionali. Alla chiusura della rivista, nel 
	1997, ha partecipato, sempre occupandosi di tematiche internazionali, alla 
	creazione del sito on-line del Sole 24 Ore, da cui è passato al Sole del 
	Lunedì nell'ottobre 2001.
 Tina BadaraccoCon una esperienza trentennale nel settore delle 
	ricerche di mercato e del marketing, Tina Badaracco è Managing 
	Director di B&C - ricerche di marketing, istituto di ricerche di mercato 
	fondato nel 1975. E' inoltre Consigliere Confindustria Servizi Innovativi, 
	Vice Presidente Area Comunicazione & Marketing Confindustria Servizi 
	Innovativi, Membro del Consiglio Direttivo AICOP - Associazione Consulenti 
	Politici e Referente al CNEL per la Commisione Professioni ed e' stata Vice 
	Presidente dell'AISM - Associazione Italiana Marketing. Docente di ricerche 
	di marketing e di organizzazione in numerosi corsi di formazione e master, è 
	anche Amministratore Unico di Globaldata International, società 
	specializzata nella comunicazione multimediale. Walter 
	Giorgio ScottWalter Giorgio Scott, già Professore Ordinario di 
	Marketing all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha ricoperto 
	ruoli sia a livello esecutivo sia direttivo in imprese commerciali, industriali 
	e di servizi. Nell’Università Cattolica ha costituito e diretto il Centro di 
	Ricerche sul Marketing dei Servizi Finanziari (Centrimark). E’ autore di 
	numerose pubblicazioni sul marketing e sul management e ha inoltre curato le 
	edizioni italiane delle principali opere di Philip Kotler.Fa parte dei comitati scientifici di AISM (Associazione Italiana del 
	Marketing), di CFMT (Centro di Formazione del Management del Terziario) e 
	della rivista Micro & Macro Marketing edita da Il Mulino. Nel 1995 ha 
	ricevuto il Premio Speciale di Marketing in occasione del 40° anniversario 
	dell’Associazione Italiana del Marketing e nel 2003 gli è stato conferito il 
	Premio Tagliacarne per gli Studi di Marketing.
   
    
	 |