| 13.11.2008  | 
    VIRTUALIZATION E CLOUD COMPUTING CONFERENCE 2008 Il 26 Novembre a Milano, IDC dedica una giornata all’esplorazione delle nuove soluzioni a supporto delle infrastrutture e delle  tecnologie di virtualizzazione.
  
     | 
  
 
  
    | 13.11.2008  | 
    PRESENTATA L’INDAGINE REALIZZATA DA ECCELLERE PER PROMOS - CCIAA. L’opinione dei manager: “Expo, in Italia mancano le professionalità  adeguate”. Claudia Bugno - Promos: la formazione e la professionalità  dei manager italiani come priorità soprattutto nei settori investimenti, logistica e comunicazione.
  
     | 
  
 
  
    | 1.11.2008  | 
    HR DIRECTOR’S SUMMIT A Milano, direttori risorse umane a confronto in un evento Business International.
  
     | 
  
 
  
    | 28.10.2008  | 
    PROJECT MANAGEMENT E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Russell Archibald, esperto di fama internazionale sul project management, interverrà il 13 Novembre a Roma in un convegno organizzato da ISIPM e Luiss.
  
     | 
  
 
  
    | 22.10.2008  | 
    SEMINARIO BUSINESS INTERNATIONAL: E-PROCUREMENT, MILANO 27 OTTOBRE 2008 Business International presenta il seminario "e-Procurement. Casi di Best Practice nell'utilizzo della tecnologia per migliorare il processo di acquisto" dedicato ai manager della Funzione Acquisti."
  
     | 
  
 
  
    | 22.10.2008  | 
    PROMOS E ECCELLERE: AL VIA IL SONDAGGIO SULLE PROFESSIONALITà PER EXPO 2015 Expo 2015: in arrivo solo turisti e investimenti o anche eccellenze manageriali? Eccellere Business Community e Promos, azienda speciale della Camera di Commercio di Milano per l’internazionalizzazione, ti propongono un sondaggio per scoprire le necessità manageriali dell’esposizione universale 2015.
  
     | 
  
 
  
    | 21.10.2008  | 
    EVENTO BUSINESS INTERNATIONAL: BENCHMARKING FOR THE BEST, MILANO 23 OTTOBRE 2008 I risultati nel settore HR si raggiugono grazie ad un confronto con le aziende che, in questo campo, hanno ottenuto le migliori performace. L'evento di Business International a Milano il 23 ottobre 2008.
  
     | 
  
 
  
    | 16.10.2008  | 
    AL VIA GLI EXECUTIVE SEMINARS DI IDC I seminari durano una o più giornate e sono caratterizzati dalla presenza di un numero limitato di partecipanti. Dedicati a manager, consulenti, professionisti.
  
     | 
  
 
  
    | 14.10.2008  | 
    FORUM D'IMPRESA PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE Un seminario organizzato da Confindustria Forlì-Cesena: il 23 ottobre prossimo presso l'ENAV Academy di Forlì.
  
     | 
  
 
  
    | 13.10.2008  | 
    IL MOTORE DELL'INTELLIGENZA TERZIARIA: MARKETING, DESIGN E INNOVAZIONE Il convegno promosso AISM - Associazione Italiana Marketing, si terrà il prossimo 20 ottobre a Torino presso il Centro Congressi Camera di Commercio.
  
     | 
  
 
  
    | 13.10.2008  | 
    PREMIO EUROMEDITERRANEO 2008 Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato durante la prima edizione di COM.Lab 2008. Premio alla carriere a Enzo Baldoni.
  
     | 
  
 
  
    | 9.10.2008  | 
    PREMIO IMPRESE X L’INNOVAZIONE Ha preso il via la seconda edizione, promossa da Confindustria in collaborazione con APQI – Associazione Premio Qualità Italia e con esperti di settore, del premio che vuole riconoscere l'eccellenza di  imprese  produttrici di beni e servizi con sede operativa in Italia promotrici di innovazione
  
     | 
  
 
  
    | 4.10.2008  | 
    MANUFACTURING & SUPPLY CHAIN SUMMIT 2008. MILANO, 30 OTTOBRE 2008 L'obiettivo della conferenza orgnizzata da IDC Italia è condividere, attraverso una serie di presentazioni di case study e panel discussions, le esperienze e le soluzioni informatiche di supply chain management che hanno portato alcune aziende ad essere leader di mercato nella propria industry.
  
     | 
  
 
  
    | 1.10.2008  | 
    SEMINARIO "INVESTIRE E FARE IMPRESA IN BRASILE" Un incontro organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Brasiliana: l'11 novembre prossimo a Milano.
  
     | 
  
 
  
    | 1.10.2008  | 
    RETI D'IMPRESA OLTRE I DISTRETTI. IL 14 OTTOBRE 2008 IL CONVEGNO DI CONFINDUSTRIA Le realtà transettoriali stanno contribuendo allo sviluppo delle imprese tanto quanto i distretti industriali. Questo si traduce in nuove opportunità per imprenditori e operatori economici.
  
     |