|     
	  
	  		
		 Segnala 
		a un amico 
		| Condividi su        | 
		Commenti  Missione imprenditoriale in RussiaUnioncamere e Promec organizzano una missione imprenditoriale a Mosca e Krasnodar per le imprese dei settori arredo casa e materiali per l’edilizia.La Russia rappresenta uno dei mercati più interessanti per l’export italiano; per promuovere nuove opportunità di cooperazione commerciale e industriale tra imprese italiane e russe e avviare nuove partnership, Unioncamere e Promec –Azienda Speciale della Camera di Commercio di Modena- organizzano una missione imprenditoriale a Mosca e Krasnodar. Dal 20 al 25 aprile 40 operatori italiani dei settori arredo casa e materiali per l’edilizia avranno la possibilità di incontrare gli omologhi russi attraverso visite aziendali (a Mosca) e workshop (a Krasnodar). Le aziende interessate dovranno inviare – entro il 6 marzo - un profilo aziendale indicante, tra l’altro, sito web, campo/i di applicazione dei prodotti, posizionamento sul mercato e fascia di prezzo dei prodotti, eventuali partner russi con i quali si è entrati in contatto, in collaborazione o che si desidera incontrare e descrizione del partner ricercato. Sulla base del profilo inviato, l’ufficio Promec operativo a Mosca redigerà per ogni impresa uno studio di prefattibilità nel quale verranno evidenziate le possibilità di entrata dell’azienda nel mercato russo. Ottenuto un riscontro positivo nello studio di prefattibilità, e in seguito alla conferma definitiva di partecipazione da parte di ciascuna azienda, il desk provvederà a stilare un’agenda personalizzata di incontri e visite aziendali Per informazioni riguardanti quota partecipativa e servizi offerti e per aderire consultare il documento informativo e la scheda di adesione al seguente link. Per ulteriori informazioni:   Francesca Calzavara Tel: 059208532 Fax 059 208 520-529 
E-mail: francesca.calzavara@mo.camcom.it  18.2.2008 
      Christian 
		Piccardo
 Sostieni Eccellere con una donazioneContenuti concessi sotto  Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Unported
 
 
   
Commenti Commenti
	        [  1 
]
	          | Luigi
	          	
	          
 				| 3-8-2010 11:30 Direi interessate le risposte che ho letto, ma secondo il mio punto di vista esiste ancora una fetta della generazione futura che conserva l’attenzione alle cose semplici e meno elaborate. Insomma non possiamo pensare che tutto oggi sia web e attraverso di esso si muova il mondo. La mia visione della generazione "C"  che ci aiuterà a semplificare le cose nel mondo dell’informazione sotto ogni profilo.
 
 
 |  |