|     
	  
	  		
		 Segnala 
		a un amico 
		| Condividi su        | 
		Commenti  ORIENTAGIOVANI 2007: "Il vento della scienza. La liberta' di innovare e competere"A Fabriano, il 16 novembre prossimo, la XIV Giornata Nazionale Orientagiovani."Il vento della scienza. La libertà di innovare e di competere": questo il tema della XIV Giornata Nazionale Orientagiovani, organizzata da Confindustria in collaborazione con Confindustria Marche, che si svolgerà il 16 novembre prossimo a Fabriano (Ancona) presso l'Indesit Ariston di Via Piani di Marischio.L'edizione 2007 si inserisce nell’ambito della “VI Settimana della Cultura d’impresa” e ha lo scopo di continuare a far crescere le vocazioni scientifiche tra i giovani, illustrare loro gli sbocchi occupazionali legati ad una buona preparazione scientifica e tecnologica, spingere le imprese a puntare di più sui giovani talenti e a valorizzare i laureati nelle discipline scientifiche.
 Interverranno ai lavori, tra gli altri, Luca Cordero di Montezemolo (Presidente Confindustria), Matteo Colaninno (Presidente Giovani Imprenditori Confindustria) e Giuseppe Fioroni (Ministro della Pubblica Istruzione).  Il programma in dettaglio: Orientagiovani 2007"Il vento della scienza. La libertà di innovare e di competere"
 Fabriano - XIV Giornata Nazionale Orientagiovani
 16 novembre 2007
   9.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Introducono e coordinano Sveva Sagramola - Conduttrice Televisiva Piergiorgio Odifreddi - Matematico 10.10 Saluti Gian Mario Spacca - Presidente Regione Marche Federico Vitali - Presidente Confindustria Marche   10.20 I Sessione IL VENTO DELLA SCIENZA Scienza e Tecnologia per combattere la povertàToni Ruttiman - “the bridgebuilder”
 È emergenza tecnico - scientifica!Gianfelice Rocca - Vice Presidente Confindustria per l’Education
 La scienza può essere bellaFotografie di Felice Frankel
 La Matematica è un gioco per la vita - Lezione creativa e ludica di matematicaPiergiorgio Odifreddi
 Dopo la lezione un giocoGioco con domande condotto da
 Piergiorgio Odifreddi e Sveva Sagramola
   11.00 II Sessione SCIENZA, INNOVAZIONE E OCCUPAZIONE Una storia di successo imprenditoriale 
Filmato Sveva Sagramola intervista Vittorio Merloni - Presidente Indesit Company I giovani meritano credito: capitalizzare la formazione con la scelta T&S Gaetano Miccichè - Responsabile Divisione Corporate e Investment Banking Gruppo Intesanpaolo Quanta scienza e tecnologia c’è nei vostri prodotti? Interventi Fabio Dellantonio - Direttore Generale Delcos Enzo Biagini - Amministratore Delegato Apple Italia Cleto Sagripanti - Amministratore Delegato Manas Nerio Alessandri - Presidente Technogym Wellness I mestieri della scienza Filmato   11.45 III Sessione SCIENZA, TECNOLOGIA E IMPRESA Scienza, Tecnologia e Impresa Roberto Cingolani - Direttore Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) La libertà di Innovare e di Competere Matteo Colaninno - Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Scienza, tecnologia e passione per vincere Filmato Le sfide della scienza: un matematico italiano in coppa AmericaAlfio Quarteroni - Ingegnere team Alinghi
 
Filmato Giuseppe Fioroni - Ministro della Pubblica Istruzione 12.15 3° Premio Nazionale Orientagiovani per la scienza e la tecnologiaConsegna il premio il Presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo
 12.30 La scienza e la tecnologia per la competitività e l’innovazioneLuca Cordero di Montezemolo - Presidente Confindustria
   SEGRETERIA SCIENTIFICA: 
Confindustria Area Ricerca, Innovazione ed Education - Nucleo Education TEL 06 5903487 - FAX 06 5903437 • E-MAIL: c.mazza@confindustria.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Confindustria - Brand ed Eventi FAX 06 5903679 - E-MAIL: r.macioci@confindustria.it Confindustria Marche TEL 071 2855100 • FAX 071 2855121 E-MAIL: pisani@confindustria.marche.it   11.11.2007 
      Christian 
		Piccardo
 Sostieni Eccellere con una donazioneContenuti concessi sotto  Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Unported
 
 
   
Commenti |